Party hard e proteggi le orecchie

Quante volte sei uscito da un concerto e hai realizzato che le tue orecchie stavano ancora facendo rumore?E quanto spesso ti è piaciuto sentirti intontito quando la musica era stata già spenta, ma le tue orecchie non riuscivano a sentire il silenzio?
2014, un sondaggio ha spaventato gli amanti della musica.
Ha rivelato che circa due terzi delle persone continua a sentire un ronzio nelle orecchie dopo una serata in un club, un concerto, un pub.
Nonostante questo rischio di danni, uno su tre ha dichiarato che avrebbe ignorato l'avviso di "livello di sicurezza" con il proprio lettore musicale personale per ascoltare musica ad alto volume.
Probabilmente sei uno dei 1.000 adulti che il sondaggio condotto da Action on Hearing Loss ha rivelato ignorerebbe il "livello di sicurezza" della musica.
“Pump up the volume" è uno dei nostri mood preferiti, ma vogliamo ricordarti che le orecchie sono strumenti preziosi, specialmente se sei un music maker.
Action on Hearing Loss ha usato le parole del pluri-premiato DJ e produttore discografico Paul Oakenfold
“Sposo appassionatamente la causa per l'ascolto di musica in modo sicuro, e sollecito gli amanti della musica a indossare auricolari per i concerti ed evitare volumi pericolosamente alti su lettori musicali personali. Ottenere cuffie decenti con eliminazione del rumore riduce anche il rischio di danneggiare le orecchie e di soffrire l'acufene causato dalla sovraesposizione a musica ad alto volume. Nessuno lo vuole! Quindi proteggi le orecchie mentre ami i tuoi brani! "
Secondo la campagna “Make Listening Safe”, promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, la regolare partecipazione alle attività ricreative con esposizione a suoni forti può causare una seria minaccia di perdita irreversibile dell'udito.
Discoteche, pub, bar, cinema, concerti, eventi sportivi e persino lezioni di fitness, sono tutte attività che amiamo, ma questo dovrebbe ricordarci l'importanza di ascoltare la musica in modo sicuro.
Ecco alcuni consigli utili