L’importanza del giusto suono per ogni video: i casi Design Pride e Lavazza

Un video è composto principalmente da due elementi: Immagine (visuale) e Suono (audio). Purtroppo, l'audio è una delle ultime cose che la maggior parte delle persone considera durante la realizzazione di un video.
Musica e suono definiscono il tono del video, aiutano lo spettatore a “vivere” il video facendogli provare quello che si desidera lo spettatore provi nel guardare quel video.
Secondo l’Huffingtonpost,, i video on-line rappresentano il 50% di tutto il traffico mobile e fino al 69% del traffico su determinate reti; inoltre, il 52% dei consumatori dice che guardare video di prodotto li rende più sicuri nelle decisioni di acquisto online. Si tratta di un grosso affare!
Diversi studi hanno dimostrato che una qualità video non perfettamente soddisfacente può essere tollerata solo se la qualità del suono è ineccepibile. Mentre, se l'audio non risulta in armonia con le immagini del video o se la qualità del suono è scarsa, si riscontrano maggiori probabilità che gli spettatori reagiscano negativamente al video stesso.
Per questo motivo le aziende - come Seletti e Lavazza – si affidano ad agenzie di sound branding come Sound Identity al fine di garantire che i loro progetti suonino alla grande.
In occasione della settimana del FuoriSalone 2017 (Milano Design Week 2017), ci siamo uniti al Design Pride - promosso da Seletti, Wunderkammer e YOOX – con tanto di dj-set del nostro Creative Director Stefano Fontana.
Non solo la partecipazione alla parata, Sound Identity ha anche creato la colonna sonora originale per il video virale diffuso su Internet.
La musica che abbiamo realizzato mira ad esprimere innanzitutto il pensiero da cui nasce il Design Pride, un vero e proprio Carnevale del design, brioso e democratico.
Il suono determina e caratterizza i momenti e le esperienze che viviamo, rendendoli memorabili. Con il video del Design Pride abbiamo voluto far rivivere le emozioni provate da chi ha partecipato all’evento, l’allegria dei carri e della manifestazione trasposta in suoni e musica incalzante, sonorità latine mixate a quelle elettroniche per ottenere una soundtrack moderna e perfettamente armonica con le immagini.
Seletti e Lavazza, due progetti molto diversi, due colonne sonore originali per video molto diverse tra loro.
Da una soundtrack per un video virale, grazie a Lavazza ora passiamo ad una soundtrack per un video orientato alla comunicazione corporate.
Sound Identity ha collaborato con Independent Ideas per la realizzazione di un video strategico utilizzato da Lavazza in occasione del Global Sales Meeting 2017 di Monaco.
Il video richiedeva suoni e mood moderni ed empatici, sonorità capaci di cadenzare immagini e testi che raccontano le storie delle persone che parlano Lavazza.
La musica prodotta sottolinea puntualmente il microcosmo di ciascun messaggio narrato nel video, accompagnando lo spettatore in questo molteplice storytelling costruito attorno a Lavazza, catturandone l’attenzione senza mai perdere di vista la valorizzazione del prodotto finale.