Una copertura radio mondiale per "We Are the World"

"We Are the World" ha ricevuto una copertura radio mondiale sotto forma di trasmissione simultanea internazionale, nel lontano 1985.
Oltre a diffondere la canzone nelle loro stazioni locali, i disc jockey radiofonici della Georgia Bob Wolf e Don Briscar ebbero l'idea di una trasmissione simultanea in tutto il mondo.
Chiamarono centinaia di stazioni radio e satellitari chiedendo loro di partecipare.
La mattina del 5 aprile 1985 (Venerdì Santo di quell'anno) alle 10:25 del mattino, più di 8000 stazioni radio trasmisero contemporaneamente la canzone in tutto il mondo.
Tutti conoscono questa canzone, la sua copertura è stata enorme ed è stato.
Nelle settimane successive, la canzone raggiunse il primo posto delle classifiche sia negli Stati Uniti sia nel Regno Unito.
Il progetto USA For Africa è nato dall'idea del cantante Harry Belafonte. Il suo concetto originale riguardava un concerto di beneficenza per le vittime della carestia in Africa e avrebbe dovuto coinvolgere musicisti di colore.
Più tardi, insieme a Ken Kragea, il progetto ha avuto un maggiore sviluppo, comprendendo la partecipazione di altri grandi artisti, come Lionel Richie, al fine di raccogliere più soldi e avere un impatto maggiore sul pubblico.
A prendere in mano il progetto e farne una canzone originale è stato un trio dal talento non comune. Il trio era composto da Michael Jackson e Lionel Richie, che hanno scritto la canzone, e Quincy Jones in qualità di produttore.
Harry Belafonte, che ebbe l'idea originale, prese parte alla registrazione come elemento del coro, ma non ottenne alcun un assolo.
La canzone ha solo due versi e segue una struttura di base strofa-ritornello-strofa-ritornello-bridge-ritornello.
Anche se la sua struttura è così semplice, il brano è diventato un successo commerciale, anche per le molte celebrities che hanno preso parte al progetto.
Infatti, il 28 gennaio 1985, la notte degli American Music Awards, l’elite della musica americana si ritrovava tutta in città per l’evento. Fu, così, molto più facile mettere tutti gli artisti insieme in uno studio per registrare il singolo.
Solo per citare alcuni nomi, Lionel Richie, Stevie Wonder, Paul Simon, Kenny Rogers, James Ingram, Billy Joel, Tina Turner, Michael Jackson, Diana Ross, Dionne Warwick, Willie Nelson, Al Jarreau, Bruce Springsteen, Kenny Loggins, Steve Perry, Daryl Hall, Huey Lewis, Cyndi Lauper, Kim Carnes, Bob Dylan e Ray Charles ... .hanno tutti preso parle alla canzone.
A proposito di quella notte, le parole di Billy Joel sono degne di nota:
“Alla maggior parte di noi che era lì non piaceva la canzone, ma nessuno lo direbbe mai. Credo che Cyndi Lauper si chinò verso di me dicendo, 'Sembra uno spot Pepsi.' Ed io non disapprovavo.”
(Dalla rivista Rolling Stone, 15 dicembre 2005)