Kamasi Washington e la sua Harmony of Difference portano la musica Jazz al Museo

Eravamo in attesa di nuova musica dal sassofonista Kamasi Washington sin da dopo il suo triplo LP The Epic del 2015, e ora una nuova performance sorprendente è finalmente arrivata.
Il suo nuovo lavoro ha debuttato alla Biennale 2017 del Whitney, appunto al Whitney Museum of American Art, NYC.
“Harmony of Difference” è un'installazione audio-video, più di 30 minuti di suite jazz divisi in sei parti. Le primi cinque parti ( “De Desire,” “Humility,” “Knowledge,” “Perspective” e “Integrity”) sono accompagnate da video di dipinti Afrocentric realizzati dalla sorella di Washington, Amani.
L'ultimo è un video ipnotico. Musica e Concept di Kamasi Washington, scritto e diretto da A.G. Rojas.
Kamasi Washington spiega che la sua idea arriva da un semplice pensiero:
“(parlando di} problemi tra tutte le diverse persone che convivono in questo paese. Non ho mai guardato in questo modo tale tematica, la mia esperienza di vita a Los Angeles mi ha fatto apprezzare che ci fossero così tante culture diverse, così tante persone diverse […] Come posso utilizzare la mia musica per parlare di questo? e ho iniziato a pensare a questa idea del contrappunto, che è fondamentalmente prendere cose contraddistinte da differenze e trovare il collegamento, in modo che si esaltino reciprocamente."
“La mia speranza è che la testimonianza della bella armonia creata dalla fusione di diverse melodie musicali aiuterà le persone a realizzare la bellezza nelle nostre differenze”.