L'Haute Couture italiana trasposta in una solenne opera audio-visiva

Come rivitalizzare e restituire brio alla storica haute couture italiana?Bene, questo è l’obiettivo posto da “The Secrets of Couture”.
I “Secrets of Couture” è andato in scena durante Alta Roma, in occasione dell’edizione invernale dello scorso gennaio.
Una video-installazione del fotografo americano Jeff Bark che è diventata un video di moda profondo, volto a preservare i segreti della lavorazione artigianale, un patrimonio quasi dimenticato.
Un vibrante Rinascimento messo in piedi dal fotografo e regista americano Jeff Bark e valorizzato dalla musica del compositore Mark Korven.
Questo musicista e compositore canadese è ben più noto per le soundtrack realizzate per film e tv come, ad esempio, il cult horror Cube, e più di recente il film horror The Witch.
Un poema narrativo commissionato da Silvia Venturini Fendi per raccontare quattro esponenti della moda internazionale: Krikor Jabotian, Aouadi Parigi, Antonio Grimaldi e Hussein Bazaza.
Si tratta di un’esperienza multi-sensoriale, creata attraverso la fusione di moda, suono e visivo.
La soundtrack di Mark Korven è una solenne manifestazione dell’immaginario che il regista descrive con le seguenti parole:
"Questo film è un quadro in movimento, l'acquisizione di un processo alchemico – che va dal buio della foresta verso la luce del boudoir rosa, e passante per il momento magico del fuoco."
"Voglio che l'atmosfera di suspense trasporti lo spettatore in una visione stile Federico Fellini e in un tributo contemporaneo all’arte romana del XVI e XVII secolo, in cui la bellezza e il dramma si fondono."