Quando i brani post mortem diventarono un grande affare

Image via Rolling Stone Persson/ Redferns
16 marzo 1968, "(Sittin 'On) The Dock of the Bay" è stata la prima canzone rilasciata post mortem a raggiungere il numero uno nella storia della classifica dei singoli negli Stati Uniti.
Il brano è stato co-scritto dal cantante soul Otis Redding e dal chitarrista Steve Cropper, ed ha venduto oltre quattro milioni di copie in tutto il mondo.
La registrazione di "Dock of the Bay" non fu mai completata.
Redding lavorò alla sua registrazione per due volte nel 1967, pochi giorni prima della morte avvenuta in un tragico incidente aereo.
Secondo le fonti:
La canzone vede una melodia fischiata che si sente prima della dissolvenza del brano. Fu originariamente eseguita da Redding, che (secondo Cropper)
...aveva "intenzione di fare di un breve rap in dissolvenza, una improvvisazione. Ebbe un vuoto di memoria, così iniziò a fischiare."
Redding ha continuato a girare per il tour dopo le sessioni di registrazione.
Il 10 dicembre il suo aereo charter precipitò nel lago Monona, al di fuori di Madison, Wisconsin. Redding e altri sei persero la vita.