GUDA, gli strumenti musicali extraterrestri

Dmitrii Gubarev è un grande fan dei suoni melodici armoniosi.
Nato in Ucraina, è un artista e musicista per passione che deve coniugare il suo amore per la musica con un lavoro a tempo pieno.
Nel dicembre 2013 Dmitry ha creato accidentalmente il suo primo strumento, sperimentando con percussioni ad ancia.
Fu così che scoprì un effetto acustico interessante inaspettato. L'effetto generato era un tipo di suono armonico che ha poi cercato di gestire in modo da ottenere la specifica sonorità che voleva.
Da quell'evento, Dmitrii continua imperterrito a sperimentare e percorrere il processo di creazione di strumenti musicali. È un processo che richiede molto tempo e una grande quantità di esperimenti al fine di raggiungere il suono desiderato.
Ma cosa sono esattamente questi strumenti che sembrano provenire da galassie lontane?
Ecco cosa dice Dmitrii a tal proposito:
Tecnologicamente, GUDA è costituito da due semisfere metalliche collegate, realizzate in acciaio inox con uno spessore 1,2 mm.
La prima produzione dei modelli GUDA era stata fatta di acciaio ad alto tenore di carbonio.
Nel centro dell'emisfero superiore è posizionata un’apertura di 8 cm che serve ad aumentare il volume del suono. Ance semicircolari, situate nell'emisfero superiore, servono come fonte di vibrazioni e suoni. L'emisfero inferiore è dotato di aperture e serve a rafforzare la risonanza.

Sentite qui soundcloud.com/gudadrum