Le vacanze stanno arrivando, è il momento di ricordare uno degli spot più iconici della Coca-Cola

Siamo sicuri che tutti ricordate la canzone pop “I'd Like to Teach the World to Sing (In Perfect Harmony)", in Italia "Vorrei cantare insieme a voi").
L’idea è nata per il jingle "Buy the World a Coke" del rivoluzionario spot della Coca-Cola "Hilltop" del 1971.
Si tratta di una delle pubblicità più grandiose; ha aiutato a diffondere un messaggio di unità, ha influenzato la cultura pop americana e ha contribuito a rendere la Coca-Cola Company quello che è, un sinonimo di grande pubblicità.
Questo famoso spot ha avuto diverse versioni.
A metà degli anni 1970, lo spot è stato girato per le festività natalizie. Questa rielaborazione ha caratterizzato la stessa canzone, mostrando il gruppo dei giovani protagonisti all’interno di un’ambientazione notturna, in cui ogni persona era in possesso di una candela bianca accesa. Nella zoomata finale, solo le fiamme delle candele rimangono visibili, formando un triangolo che ricorda un albero di Natale.
Inoltre, lo spot è stato rimasterizzato lo scorso aprile.
Sarah Traverso, direttore di produzione multimediale per la Coca-Cola Nord America, ha scritto un post sul processo di rimasterizzazione, pubblicato sul blog Coca-Cola Company:
"Il 25 marzo, ho avuto la possibilità di lavorare su forse il più iconico spot della Coca Cola
– il classico "Hilltop” del 1971.
Girato in Italia, lo spot celebra la diversità delle culture provenienti da tutto il mondo, mostrando le persone che si uniscono per cantare una canzone di unità.
E' stato così popolare che la sua colonna sonora,
“I’d Like to Teach the World to Sing”, divenne una single hit.
Il filmato 35 millimetri originale su cui è stato girato lo spot si trova in una cassaforte della Biblioteca del Congresso, dove la cultura americana viene preservata."
Cos’altro si può pretendere da uno spot?