top of page

Il progetto "Subway Symphony" di James Murphy ha trovato il suo posto: un parco sotterrane


James Murphy’s “Subway Symphony” has found his place: an Underground Park in New York - sound identity music blog sound audio branding marketing sound design

Per molto, molto tempo, James Murphy ha cercato di raggiungere un obiettivo. La sua speranza è quella di definire nuovi suoni per le stazioni della metropolitana di New York City.


L'idea era semplice e geniale:


"Ho iniziato a notare che la metropolitana suona in modo piuttosto brutale", dice Murphy spiegando che il tornello rappresenta un’opportunità da non lasciarsi sfuggire.


Chiarisce:

"New York City è un bellissimo posto, unico nel suo genere,

e le persone che sono disposte a fare quello che serve per vivere qui

- affrontare la folla, la confusione e il rumore -

meritano un piccolo regalo sonoro come questo.

Voglio trasformare la cacofonia della metropolitana in pezzi unici di musica. Potrebbe sembrare una piccola cosa, ma questo è esattamente il punto. Questo è un modo semplice per rendere questo grande posto che chiamo casa ancora più grande".



Già nel 2015, Murphy aveva annunciato una partnership ufficiale con Heineken. Il progetto, che mira a rendere la città un luogo un po' più bello, è stato chiamato Subway Symphony.


Suona come una grande idea, ma non è così facile.


MTA, la società che gestisce il transito di autobus, metropolitane, treni, ponti e gallerie a New York City, scoraggia Murphy.


Un portavoce della MTA afferma: "Sarebbe un progetto molto cool, non fraintendetemi, ma non possiamo pasticciare con tornelli che gestiscono 6 milioni di clienti al giorno per questo".


Ma non preoccupatevi, questa storia non finisce qui. Nel mese di luglio, è arrivato un nuovo video promozionale.


Diretto dal regista svedese Petter Ringbom, la voce di Nancy Whang della LCD Soundsystem ci accompagna in una passeggiata attraverso il giardino-laboratorio sotterraneo con un ingresso sonoro progettato da James Murphy.

Sotto le strade di Lower East Side di New York, un ex terminal adiacente alla stazione della metropolitana di Essex Street, è in procinto di essere trasformato nel primo parco sotterraneo al mondo - the Lowline, come si può vedere via Nowness.

#Italiano

Recent Posts 
Archive
Search by tag
Non ci sono ancora tag.
Follow us
  • Instagram - Black Circle
  • Facebook - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
  • LinkedIn - Black Circle
bottom of page