top of page

12 Maggio 1965, un riff arrivato come un fulmine a ciel sereno


satisfaction cover album the rolling stones sound identity blog

Il 12 maggio 1965 i Rolling Stones registrarono ‘(I Can’t Get No) Satisfaction’, scritta da Mick Jagger e Keith Richards e prodotta da Andrew Loog Oldham.


Il brano è considerato una delle più grandi canzoni della band. Nel 2004 il magazine Rolling Stone ha assegnato a “(I Can’t Get No) Satisfaction” il secondo posto nella classifica delle “500 migliori canzoni di tutti i tempi” (“The 500 Greatest Songs of All Time”) e nel 2006 la canzone è stata aggiunta nella Biblioteca del Congresso statunitense (Library of Congress) al National Recording Registry.


Il testo fa riferimento alla frustrazione giovanile e si dichiara apertamente contro il consumismo. Ma la cosa davvero importante riguardo questa canzone è il riff di chitarra.


Keith Richards registrò una prima versione del riff durante una notte, prima di riaddormentarsi. La mattina seguente realizzò che aveva registrato circa due minuti di chitarra acustica seguiti poi dal rumore del suo russare per i successivi quaranta minuti prima della fine del nastro.[1]


I Rolling Stones inizialmente registrarono il brano il 10 maggio 1965 ai Chess Studios di Chicago. Due giorni più tardi, tornarono nuovamente a agli RCA Studios di Hollywood, con un ritmo differente e con un effetto distorsione sul riff di chitarra ottenuto per mezzo di Gibson Maestro fuzzbox . Godetevi il reminder!


Cover Image: London, 1963. Left to right: Mick Jagger, Charlie Watts, Brian Jones, Keith Richards and Bill Wyman. (Photo by Terry O'Neill/Getty Images)

[1]Keith Richards – In His Own Words by Mick St Michael, Omnibus Press, 1994, page 24.ISBN 0-7119-3634-X

#Italiano

Recent Posts 
Archive
Search by tag
Non ci sono ancora tag.
Follow us
  • Instagram - Black Circle
  • Facebook - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
  • LinkedIn - Black Circle
bottom of page