Come la moda può visualizzare le onde sonore

Iris van Herpen continua a spingere sempre più in là i limiti della moda, sperimentando nuovi materiali, tecnologie e texture. Collabora spesso con artisti, musicisti e scienziati al fine di trasformare un ordinario spettacolo di moda in un'esperienza sensoriale.
E così ha fatto per la collezione d’alta moda autunno-inverno 2016/17.
Per "Sejaku", la collezione presentata lo scorso 4 Luglio a Parigi, la stilista olandese ha esplorato la cimatica, che mostra come il suono può strutturare la materia. Nella cimatica, infatti, le onde sonore sono visualizzate come schemi geometrici, e più alta è la loro frequenza e più complessi sono questi schemi.
Per creare un momento di calma sonora, ha invitato il musicista giapponese Kazuya Nagaya.
Con le sue coppe Zen dorate ha prodotto un accompagnamento sonoro per l'impressionante installazione. La colonna sonora emanata dalle diverse ciotole Zen si riverberava attraverso la maestosa location, L'Oratoire du Louvre.