Aurora Sonora, una passeggata per ascoltare la città

A Torino, nel quartiere Aurora, si sono concessi una soundwalk per percepire il paesaggio urbano a orecchie ben aperte!
Parliamo spesso di come il suono influenzi la nostra percezione del mondo: da come la music in store induca un cliente a prolungare la propria permanenza in un punto vendita al modo in cui le installazioni sonore (es. Rapture o Delqa) possano toccare la nostra emotività, da come il progetto sonoro del trasporto pubblico possa allietare i pendolari, sino alla sound identity che Piano City Milano conferisce all’intera città.
Sulla nostra stessa lunghezza d’onda abbiamo trovato l’interessante progetto “Aurora Sonora”. Si tratta di un’iniziativa nata per far riflettere sulla percezione del suono (e della musica) all’interno del contesto urbano, alla ricerca di un nuovo sguardo sul quartiere, di differenti modalità nel fruire un determinato luogo, focalizzando l’attenzione sull’ascolto.

Il progetto è stato presentato al pubblico Domenica 29 Maggio, con una passeggiata all’interno dei luoghi oggetto degli interventi sonori. Tre artisti sonori – Giorgio Alloatti, Fabio Battistetti, Alessandro Peiretti – hanno predisposto una soundwalk per vie, piazze e luoghi da riscoprire in zona Aurora a Torino.
Le composizioni sonore site specific geolocalizzate sono la colonna sonora di questo viaggio. I partecipanti alla passeggiata possono immergersi nel contesto urbano con un approccio di ibridazione tra l’esistente e la realtà aumentata delle vie.
Per prendere parte a questa emozionante soundwalk basta l’app Echoes e la mappa disponibile sul sito dell’associazione “è” promotrice del progetto.
Facciamoci guidare dal suono in una nuova percezione degli spazi urbani, chissà che questo racconto sonoro non ci mostri una città di cui non conoscevamo l’esistenza!
Aurora Sonora è fruibile sempre. L’Associazione “è” si rende disponibile a organizzare passeggiate sonore pubbliche e workshop di approfondimento.