21 Aprile 1990, Paul McCartney stabilisce un nuovo record

Il 21 Aprile 1990 Paul McCartney stabilisce il nuovo record mondiale per il concerto di un singolo artista con la più grande audience. All’ultima tappa del tour, allo Stadio Maracanã di Rio, hanno infatti partecipato ben 184,000 persone.
Nel settembre 1989, dopo oltre un decennio di pausa, Paul McCartney lancia il suo “The Paul McCartney World Tour”, costellato da ben 104 concerti, con una formazione comprendente la moglie Linda, Robbie McIntosh, Hamish Stuart, Paul “Wix” Wickens e Chris Whitten.
L’anno successivo, pubblica un triplo album, Tripping the Live Fantastic, contenente alcune selezionate performance del tour, in gran parte prese dal repertorio dei Beatles.
Sempre nel 1990, la rivista americana Amusement Business gli attribuisce un riconoscimento per il più alto incasso dell’anno – highest grossing show – per il guadagno di oltre $3,5 milioni ottenuto dalle sue performance. E, proprio in occasione del concerto del 21 aprile a Rio, si esibisce per il pubblico pagante più numeroso della storia.
Nel caso di concerti, non è detto che la grandezza sia sinonimo di qualità. Anzi, spesso grandi spazi vanno a discapito della qualità del suono o di altri fattori che incidono sulla performance tout court. Tuttavia, si tratta di eventi che entrano nella storia, ricordati per l’unicita dell’esperienza che ci fanno vivere.
Probabilmente è quello che pensano tutti quei fortunati che hanno avuto modo di prendere parte al concerto gratuito di Rod Stewart del 31 dicembre 1994. Grazie a questa performance, davanti a oltre quattro milioni di spettatori sulla spiaggia di Copacabana, Stewart è entrato nel Guinness dei primati, diventando l’artista con maggiore pubblico a un proprio concerto dell’intera storia del rock.
Image credit thebeatlesphotovault.tumblr