top of page

Una semplice melodia e il gattino dello spot Barilla: una soundtrack che non dimenticheremo mai

Chi ricorda la mitica pubblicità, e la sua colonna sonora, della Barilla del 1986 in cui una bambina salvava un gattino abbandonato?


Ultimamente avrete sentito parlare molto di Millennial Generation, la generazione del nuovo millennio che include le persone nate tra i primi anni ottanta e i primi anni duemila. È la generazione che ha fatto la differenza per l’utilizzo della tecnologia, per la familiarità con il concetto di comunicazione e per il rapporto con i media e i così detti new media.


All’interno di questo grande insieme, tuttavia, dobbiamo fare dei distinguo, quello di cui vogliamo parlare oggi è tra chi ricorda e chi no la mitica pubblicità della Barilla del 1986 in cui una bambina con un – ormai iconico – impermeabile giallo salvava un gattino abbandonato. Sotto la pioggia battente, la bambina trova un cucciolo di gatto che decide di portare con sé a casa. La mamma e il papà preparano il pranzo mentre la attendono preoccupati. Il nucleo familiare poi si riunisce e il gattino si conquista un posto in famiglia perché, come saprete, “Dove c’è Barilla c’è casa”.



Ma oltre all’irresistibile plot narrativo dello spot, a conquistare un’intera generazione fu la musica. Hymne, inclusa nell’album Opéra Sauvage del musicista greco Vangelis, è una melodia semplice che la Barilla utilizzò spesso negli anni ‘80 e ’90.


Probabilmente vi ricorderete di lui anche per il brano del film Momenti di gloria, ormai universalmente associato alle Olimpiadi.


Vangelis si contraddistingue per la scelta di basare sovente le sue opere su piccole cellule tematiche, melodie che si ricordano facilmente e che si prestano a essere utilizzate per filmati di breve durata.


Le sue opere sono spesso caratterizzate da semplici scale, suonate in sequenza ascendente e discendente che s’imprimono facilmente nei nostri ricordi. La connotazione delle sue opere, inoltre, le ha rese popolari tra i ragazzi che tra la fine degli anni ’80 e i ’90 si approcciavano a suonare uno strumento musicale, pianola in primis.


Se vi siete commossi ripensando alla vostra fanciullezza, ecco, avete la prova di quello che un’efficace soundtrack può fare per uno spot.


A simple melody and the kitten from the Barilla spot: a soundtrack we’ll never forget - advertising, commercial, pubblicità - blog sound identity



#Italiano

Recent Posts 
Archive
Search by tag
Non ci sono ancora tag.
Follow us
  • Instagram - Black Circle
  • Facebook - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
  • LinkedIn - Black Circle
bottom of page