10 marzo 1956, la RCA punta tutto sul giovane Elvis Presley con una roboante pubblicità

Era il 10 marzo 1956 quando la RCA Victor annunciava a gran voce Elvis Presley come il “new singing rage” (la nuova tendenza musicale) attraverso una pubblicità di mezza pagina sul noto magazine Billboard.
Avevano visto giusto quelli della RCA, un annuncio roboante che ha fatto salire subito l’hype per il giovane talento. Elvis Aaron Presley, guadagnatosi l’appellativo di Re del Rock and Roll o più semplicemente The King, in 24 anni di carriera ha pubblicato ben 61 album vendendo oltre un miliardo di dischi in tutto il mondo (Person of the Week: Elvis Presley, TIME, 15 agosto 2002).
Il colpo grosso della RCA avvenne poco prima, a fine novembre del 1955 quando Sam Phillips, talent scout di Elvis e proprietario della modesta casa discografica Sun Records, cedette il contratto al colosso discografico della Radio Corporation of America per l’allora cifra record di circa 35.000 dollari.
Sam Phillips sapeva bene cosa stava lasciando andare, aveva dichiarato qualche mese prima di scritturare il cantante: “Se trovassi un bianco che canta con l’anima di un nero diventerei miliardario” (Elvis, Paolo Rodogna, 1982, pag. 52 e ripreso da Wikipedia ).
L’incontro con il “bianco che canta con l’anima di un nero” avvenne grazie a una fortuita coincidenza.
Elvis Presley, infatti, si recò alla Sun Records per incidere a basso costo una canzone da portare in regalo alla mamma, si trattava di una vecchia ballata intitolata My Happiness. Quell’incisione fu casualmente ascoltata da Sam Phillips che si rese subito conto delle potenzialità del cantante di quell’ingenua esibizione.
Da lì a poco, passò per le sue mani uno dei più grandi affari dell’industria musicale di tutti i tempi.
Che se lo sia fatto soffiare o che abbia cavalcato il momento finchè le disponibilità di una piccola casa discografica glielo permettessero, non sappiamo dirlo con certezza ma onore alla RCA che ha subito puntato forte sul suo cavallo di razza.