top of page

18 febbraio 1968, David Gilmour entra nei Pink Floyd


18 February 1968, David Gilmour joins Pink Floyd - music #TBT - Sound Identity blog

I Pink Floyd nascono a Londra nel 1965 quando Roger Keith Barrett, detto Syd, si unisce al gruppo The Tea Set composto da Nick Mason, Roger Waters, Richard Wright e Bob Klose.


Dal 1965 al 1967 i Pink Floyd (Barrett, Mason, Waters, Wright) inziano ad affermarsi come una delle più popolari formazioni dell’underground londinese. È nel 1967 che avviene la svolta, dai concerti nel panorama universitario passano ad essere guest fissi al noto locale UFO Club per poi entrare in sala registrazione per il loro primo singolo Arnold Layne/Candy and a Currant Bun.


La questione “Syd Barrett” e la sua uscita dal gruppo è una di quelle ferite che forse non si rimarginerà mai. I problemi di salute di Syd che hanno causato la rottura, tuttavia, sono dati di fatto. Per quanto il suo talento possa essere per sempre rimpianto, interpretiamo il #tbt di questa settimana come un evento positivo, un’aggiunta che diede un importante contributo alla band.


A David Gilmour, che in gioventù frequentò Syd, fu chiesto dal batterista Nick Mason di unirsi ai Pink Floyd come chitarra di supporto facendo aumentare, per un breve periodo, il numero dei componenti della band a cinque.


Da qui in poi, superata le vicessitudini che portarono alla nuova formazione, la loro escalation subisce un’accelerata. Gilmour diventa il chitarrista principale e cantante. Il genio di Barrett diviene un’ispirazione per mantenere uno standard che punta incessantemente alla sperimentazione. Filosofia che li ha ripagati abbondantemente e che ci ha regalato capolavori come The Dark Side of the Moon, Wish You Were Here, Animals e The Wall, giusto per citarne qualcuno.


Vi lasciamo con “Shine On You Crazy Diamond”, tributo a Syd Barrett.

#Italiano

Recent Posts 
Archive
Search by tag
Non ci sono ancora tag.
Follow us
  • Instagram - Black Circle
  • Facebook - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
  • LinkedIn - Black Circle
bottom of page