Come un sound logo puo’ farti innamorare del brand

Abbiamo detto che il sound branding è la traduzione dei valori e della personalità di un brand in linguaggio musicale, sfruttando tutti i canali possibili, sound logo in primis.
Facciamo un po’ di chiarezza. Il sound logo consiste nell’equivalente sonora di un logo inteso come “segno grafico”. Solitamente è composto da una breve e distintiva melodia, circa 2-3 secondi fino ad un massimo di 5.
Il suono rappresenta e valorizza le caratteristiche del brand armonizzandosi con la componente grafica, deve essere facilmente memorizzabile e sufficientemente flessibile per poter essere utilizzato per i molteplici touchpoint del brand.
Approccio didattico a parte, si è iniziato a “percepire” l’importanza di un sound logo ben fatto e coerente con i valori del brand che rappresenta.
Vogliamo prendere in considerazione due esempi:
Il primo è un sound logo che ha fatto la storia, una lungimirante mossa marketing che ha portato la percezione sonora di un brand nella nostra quotidianità. Si tratta del caso Nokia, un ottimo esempio anche in quanto a memorabilità e flessibilità, vediamone l’evoluzione:
Il secondo caso che vogliamo proporvi è quello della società ferrovia nazionale francese, la SNCF. Caso emblematico per essere riuscito a trasformare la percezione del proprio target consumer. Nel 2005 la società ferroviaria intraprese un’iniziativa di sound branding con l’intento di affrontare due sfide, da una parte la concorrenza con le compagnie aeree e con le altre compagnie ferroviarie (tra cui quella tedesca e quella italiana) e, dall’altra parte, c’era l’esigenza di sovvertire la percezione dei consumatori che associavano a SNCF valori negativi legati a scioperi e ritardi.
Dopo ricerche, variazioni e varie declinazioni, nel 2012 si arriva a questo sound logo:
Il progetto, sviluppato da Sixième Son, ha dato grandi risultati. Sono bastate 4 note per rendere la SNCF immediatamente riconoscibile ai francesi. Un’indagine ha dimostrato che il 92% degli ascoltatori è in grado di associare correttamente il sound logo e che l’88% di questi lo riconosce correttamente dopo aver ascoltato solo due note.
Cosa ancora più interessante, il 71% degli intervistati ha mostrato un cambiamento di percezione del brand identificandolo come “attraente” o “molto attraente”.
(source: https://hbr.org/2014/02/what-does-your-brand-sound-like/)
Vi sembra una prova sufficiente dell’utilità di una sound strategy!?
Credit cover image: brand-sounds.com