Il trasporto pubblico viennese pensa anche alle orecchie dei passeggeri

Conosciamo tutti la differenza tra un sistema di trasporto pubblico efficiente e uno che non soddisfa le necessità dei cittadini. Siamo soliti fare comparazioni con le grandi città del nord Europa ad esempio, dove immaginiamo metropolitane, tram e treni puntuali e frequenti, magari ci spingiamo a fantasticare di mezzi veloci, esteticamente e igienicamente piacevoli.
Eppure c’è chi è andato oltre, forse dando per scontata la presenza di tutte le altre caratteristiche che determinano un buon servizio pubblico.
La compagnia di trasporto pubblico viennese (Wiener Linien) nel 2012 ha intrapreso addirittura un progetto sonoro per migliorare la qualità del servizio offerto ai cittadini.
Soffermandoci a riflettere un attimo, in effetti, quante volte siamo stati infastiditi dai suoni provenienti dagli altoparlanti mentre attendevamo l’arrivo della metropolitana o mentre tentavamo di capire quale fermata del tram fosse la nostra: la voce dello speaker poco comprensibile, improvvisi acuti dei segnali acustici, jingle fastidiosi, ecc. ecc.
L’obiettivo che la compagnia viennese aveva posto era quello di trovare un modo piacevole e chiaro di informare i propri passeggeri. Per questo gli sforzi si sono concentrati sugli annunci a loro rivolti, sulla voce dello speaker e sull’ampia gamma di suoni di segnalazione.
Per trovare l’adeguata audio o sound identity è stato rivolto lo sguardo alle radici che connotano la città, trovandole nel ben noto Valzer viennese, il “Donauwalzer”. Il suo ritmo fatto di tempi di 6/8 ha ispirato tutta la sound strategy.
Altra pietra miliare del progetto doveva risiedere nella voce che avrebbe accompagnato quotidianamente i passeggeri. Per essere certi di vagliare tutte le possibilità, è stato organizzato un casting basato su criteri che rispettassero le caratteristiche tonali attribuite al brand. Dopo una prima selezione, le due migliori voci emerse hanno affrontato una votazione online che ha giovato di una vasta copertura mediatica. Alla fine, ad aver vinto è stata l’attrice viennese Angela Schneider.
Qui trovate un interessante video di recap del progetto:
Il progetto ‘Wiener Linien Sound Branding’, sviluppato dalle agenzie Sound Strategy / Why Do Birds, si è recentemente aggiudicato il premio dell’Audio Branding Academy (ABA) ai the Audio Branding Awards 2015.